Prepararsi al parto: 3 cose da organizzare prima della nascita

La nascita di un bambino, si sa, è una di quelle cose che cambiano completamente la vita.
Ognuno affronta questa grande e improvvisa rivoluzione a suo modo, ma ci sono piccole cose che possono aiutarci ad affrontare meglio la situazione, o comunque a prepararci al lieto evento.
Per quanto il calcolo dei mesi e la famosa DPP – Data Presunta Parto – vengano ripetute più e più volte durante la gravidanza, ai bambini in grembo queste comunicazione non arrivano e fanno comunque di testa propria. E’ per questo che è bene tenere tutto pronto ed essere preparati sia per il parto e il ricovero, sia per il ritorno a casa.

Ecco le 3 liste di cose da preparare prima della nascita:

Prepararsi al parto 3 cose da organizzare prima della nascita

1. La borsa della mamma

La prima cosa da organizzare sono le borse per il ricovero. Le borse, al plurale, perchè è consigliabile farne due differenti, una per la madre e una per il nascituro.
In genere la permanenza dovrebbe essere di tre-quattro giorni, per questo è meglio non abbondare nelle quantità. Se proprio capita di rimanere qualche giorno in più ci sarà sicuramente qualcuno pronto a portarvi ciò che manca.
Le cose di cui la madre avrà bisogno sono:

  • 4 camicie da notte;
  • 1 vestaglia;
  • 8 mutande usa e getta o culotte;
  • 2 reggiseni per allattamento;
  • 1 pacco di assorbenti postparto;
  • 1 pacco di coppette assorbilatte;
  • Pantofole e ciabatte;
  • 1 Guaina post parto nel caso in cui è in programma il cesareo;
  • Asciugamani e accappatoi;
  • Detergente intimo per il parto e altri prodotti per l’igiene e la cura personale;
  • Documenti personali e sanitari.

2. La borsa del bebè

Le regole per la borsa del bebè sono simili a quelle per la valigia della mamma: bisogna portare il necessario per l’igiene e per vestirlo. Soprattutto quando si scelgono i completi, è bene tenere a mente che anche d’estate l’aria condizionata rende le stanze dell’ospedale, anche il nido, molto fredde rispetto alla temperatura esterna.
Detto questo, ecco cosa mettere nella borsa del bebè:

  • 1 camicina della fortuna: non è fondamentale, ma è di buon auspicio;
  • 1 sacchetto nascita: si inseriscono i cambi da dare giorno per giorno alle infermiere del nido;
  • 4 body;
  • 4 bavaglini;
  • 4 tutine: meglio se a maniche lunghe indipendentemente dalla stagione;
  • 2 tutine a maniche corte: solo se si partorisce d’estate;
  • 1 cappellino: importante sia d’estate che d’inverno;
  • 4 quadrotti di lino;
  • 1 pacco di pannolini;
  • 1 copertina.

3. Il necessario per il ritorno a casa

Finalmente il vostro bambino è nato e potete fare ritorno a casa dove vi aspetta la vostra nuova vita e tutte le cose che vi aiuteranno ad affrontarla serenamente, senza andare nel panico.
Le cose di cui stiamo parlando, quelle necessarie al tuo bebè sin dal primo giorno sono:

  • 1 culla con diversi cambi di biancheria culle;
  • 1 fasciatoio;
  • 1 carrozzino con diversi cambi di biancheria carrozzine;
  • 1 ovetto: per spostarlo in macchina, in alternativa si può anche poggiare dietro la parte superiore del carrozzino;
  • 1 vaschetta da bagno;
  • Bodini;
  • Tutine;
  • Accappatoi e asciugamani;
  • Pannolini: non troppi
  • Salviette umide;
  • Crema con ossido di zinco per il cambio;
  • Quadrotti di lino.

Quando la famiglia si allarga è sempre un grande passo, bello e difficile al tempo stesso.
Non ci sono cose da fare più giuste di altre, ne una risposta univoca per ogni donna che si chiede come affrontare questo enorme cambiamento. Sicuramente anticipare tutte le piccole cose che rischiano di sfuggire di mente man mano che si avvicina la data del parto è un valido aiuto e un modo per avere la mente più sgombra quando arriverà il momento di dedicarsi completamente alla nuova vita.

Subito per te: TUTTO SULLE O-BAG!

ebook acconciature trendy 2015

COLORI, PREZZI, DOVE COMPRARLA. Iscriviti alla newsletter e ricevi subito la O Bag Pocket Guide. Anche sul tuo smartphone/tablet!

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *