Le calze overknee, ovvero le famose “parigine”, hanno la particolarità di terminare sopra il ginocchio o a metà coscia. Osservandole sarà istintivo paragonarle ad una calza ibrida tra un gambaletto e le calze autoreggenti.
Il trucco per non cadere nella volgarità è abbinarle con gusto e indossarle prestando attenzione a particolari accorgimenti. Chi conosce lo stile bon ton, infatti, sa bene che questo indumento sa donare un giusto tocco casual all’intero outfit.
Parigine ed abiti corti – Il binomio vincente
Dato che le calze overknee finiscono nella parte alta della gamba, è importante abbinarle a dei vestiti corti, tenendo conto che, se sono realizzate in lana, tengono gli arti inferiori al caldo molto più di un pantalone o di un jeans.
Chi necessita di qualche idea per acquistare indumenti mai banali, può consultare il vasto assortimento di vestiti corti proposto dal sito www.imperialfashion.com, noto per la qualità dei suoi abiti e prodotti.
Accostando le parigine ad un abito non troppo lungo, si noterà che consentono di essere seducenti e allo stesso tempo romantiche. Per indossarle nel migliore dei modi è consigliato anche fare attenzione alla taglia, poiché mettono in evidenza la circonferenza delle cosce e se acquistate in una taglia troppo piccola potrebbero creare segni indesiderati sulla pelle. Chi non ha gambe snelle e longilinee, quindi, non deve per forza rinunciare ai vestiti corti in abbinamento alle parigine, ma deve prediligere parigine nelle versioni dai colori più scuri, come il blu o il nero.
C’è da sottolineare che chi decide di optare per minidress, deve fare attenzione ai look con molti ricami e giochi di trasparenze, in quanto potrebbero rendere più pesante e volgare l’intero outfit. Anche per quanto riguarda gli scolli, se l’abito mette in risalto il seno, è consigliabile optare per calze parigine lisce nere, senza pizzi o altri ricami sinuosi.

Calze parigine
Calze parigine – Altri trucchi per ottenere look impeccabili
Le parigine rientrano tra gli accessori moda più gettonati del periodo autunnale/invernale.
Possono essere indossate sopra a collant monocolore (o nude) o direttamente sulla gamba nuda, anche se quest’ultima scelta potrebbe essere non troppo adatta per chi soffre particolarmente il freddo. Le calze a mezza coscia o che finiscono sopra il ginocchio, oltre ad essere indossate sotto i vestiti corti, possono accompagnare anche maxi-pull, minigonne a pieghe e skater dress per riprodurre uno stile collegiale. Sono banditi, invece, i pantacollant, i jeans e i pantaloni classici, in quanto non esalterebbero il design della calza in questione.
Chi vuole creare degli outfit serali, potrebbe sbizzarrirsi con calze parigine in pizzo, da sovrapporre ad un collant velato, nude o nero con rigo verticale nella parte posteriore.
Le calzature da abbinare con le calze parigine
Data la forma particolare delle calze parigine, è bene scegliere con cura le calzature per completare l’outfit.
Un sandalo vintage, magari con tacco quadrato e dai colori ben saturi, potrebbe essere l’acquisto più indicato per chi ama i look vintage o in pieno stile anni ‘70/80. Per le più giovani o per le personalità più sbarazzine, sono perfette anche le sneakers, i mocassini e le ballerine, che nel loro insieme possono essere sfoggiate anche di giorno. Gli stivali possono essere scelti solo di una lunghezza diversa rispetto alle parigine, in modo da creare contrasto. Leggermente più sconsigliate sono le décolleté, ad eccezione dei modelli con un tacco largo. Sono banditi completamente invece i tacchi a spillo, che rischiano di far perdere raffinatezza e sensualità alle calze overknee.
Per finire, è giusto aggiungere che quanto indicato finora deve essere associato ad un portamento corretto.
Niente è elegante e raffinato come un passo deciso e sicuro.
Subito per te: TUTTO SULLE O-BAG!

COLORI, PREZZI, DOVE COMPRARLA. Iscriviti alla newsletter e ricevi subito la O Bag Pocket Guide. Anche sul tuo smartphone/tablet!