Il COWASH per Capelli: Cos’è, Per che Tipologia di Capelli è Adatto, Come Utilizzarlo e Migliori Marche
Che cos’è il COWASH
Il COWASH (contrazione di “COnditioner WASH”) è un metodo di lavaggio dei capelli che utilizza esclusivamente balsamo o prodotti specifici privi di solfati aggressivi per detergere la chioma. Questa tecnica, nata dalla comunità del movimento “No Poo” (No Shampoo), sostituisce completamente il tradizionale shampoo con un approccio più delicato e nutriente.
Il principio base del cowash si fonda sull’idea che i tensioattivi delicati presenti nei balsami siano sufficienti per rimuovere sporco e impurità senza privare i capelli dei loro oli naturali. Questo metodo mantiene il film idrolipidico del cuoio capelluto, preservando l’idratazione naturale e la salute del capello.
Per chi è adatto il COWASH
Tipologie di capelli ideali:
- Capelli ricci e mossi: Questi tipi di capelli tendono ad essere naturalmente più secchi e fragili, beneficiando enormemente dell’approccio idratante del cowash
- Capelli secchi e danneggiati: Il cowash aiuta a ripristinare l’idratazione e a riparare i danni causati da trattamenti chimici o stress ambientali
- Capelli trattati chimicamente: Capelli colorati, decolorati o sottoposti a permanenti trovano nel cowash un alleato per mantenere la salute e prolungare la durata del trattamento
- Capelli afro e crespi: La struttura particolare di questi capelli richiede un’idratazione costante che il cowash può fornire efficacemente
Chi dovrebbe evitarlo:
- Capelli molto grassi: Il cuoio capelluto oleoso potrebbe non essere sufficientemente detergente con questo metodo
- Capelli fini e sottili: Potrebbero risultare appesantiti dall’uso continuativo di prodotti condizionanti
- Chi soffre di dermatite seborroica: In alcuni casi potrebbe peggiorare la condizione del cuoio capelluto
Come utilizzare il COWASH
Procedimento base:
- Bagnare accuratamente: Inumidire completamente i capelli con acqua tiepida
- Applicare il prodotto: Distribuire una quantità generosa di cowash sul cuoio capelluto e sulle lunghezze
- Massaggiare delicatamente: Effettuare un massaggio circolare per 2-3 minuti, concentrandosi sul cuoio capelluto
- Lasciare agire: Permettere al prodotto di agire per alcuni minuti
- Risciacquare abbondantemente: Rimuovere completamente il prodotto con acqua tiepida
Frequenza d’uso:
- Principianti: 1-2 volte a settimana, alternando con shampoo delicato
- Esperti: 3-4 volte a settimana o secondo necessità
- Capelli molto secchi: Anche quotidianamente
Consigli per l’uso:
- Utilizzare acqua tiepida, mai troppo calda
- Concentrarsi sul massaggio del cuoio capelluto
- Alternare occasionalmente con uno shampoo chiarificante per rimuovere accumuli
- Seguire sempre con un balsamo leave-in se necessario
Le migliori marche di COWASH
1. As I Am Coconut CoWash
- Prezzo indicativo: 12-15€ (473ml)
- Caratteristiche: Formulato con olio di cocco, ideale per capelli ricci e crespi
- Pro: Molto nutriente, profumo gradevole, ottimo rapporto qualità-prezzo
2. Wen by Chaz Dean
- Prezzo indicativo: 35-40€ (480ml)
- Caratteristiche: Il pioniere del cowash, disponibile in diverse fragranze
- Pro: Formula ricca e cremosa, adatto a tutti i tipi di capelli
3. DevaCurl No-Poo Original
- Prezzo indicativo: 22-25€ (355ml)
- Caratteristiche: Specifico per capelli ricci, senza solfati e parabeni
- Pro: Definisce i ricci naturali, riduce il crespo
4. L’Oréal Paris EverCreme Cleansing Conditioner
- Prezzo indicativo: 8-10€ (250ml)
- Caratteristiche: Facilmente reperibile, formula delicata con oli nutritivi
- Pro: Ottimo per iniziare, prezzo accessibile
5. Shea Moisture Coconut & Hibiscus Co-Wash
- Prezzo indicativo: 10-12€ (236ml)
- Caratteristiche: Ingredienti naturali, ideale per capelli ricci e mossi
- Pro: Senza solfati, parabeni e ftalati
6. Cantu Sulfate-Free Cleansing Cream Shampoo
- Prezzo indicativo: 6-8€ (400ml)
- Caratteristiche: Formulato con burro di karitè, per capelli naturali
- Pro: Molto conveniente, ingredienti naturali
7. Garnier Fructis Hair Food Banana
- Prezzo indicativo: 4-6€ (350ml)
- Caratteristiche: Multifunzione (shampoo, balsamo, maschera)
- Pro: Prezzo molto accessibile, ingredienti naturali al 98%
Vantaggi del COWASH
Benefici per i capelli:
- Maggiore idratazione: Mantiene l’umidità naturale del capello
- Riduzione del crespo: I capelli risultano più disciplinati e definiti
- Protezione del colore: Prolunga la durata dei trattamenti coloranti
- Minore rottura: Riduce la fragilità e la rottura del capello
- Lucentezza naturale: Dona un aspetto più sano e luminoso
Benefici per il cuoio capelluto:
- Meno irritazioni: Riduce prurito e secchezza
- Equilibrio del pH: Mantiene l’acidità naturale del cuoio capelluto
- Stimolazione della crescita: Il massaggio delicato favorisce la circolazione
Possibili svantaggi e precauzioni
Potenziali problemi:
- Accumulo di prodotto: Uso eccessivo può causare appesantimento
- Detergenza insufficiente: Non sempre efficace per sporco intenso
- Periodo di transizione: I capelli potrebbero impiegare tempo ad adattarsi
- Costo: Alcuni prodotti specifici possono essere costosi
Come evitare problemi:
- Utilizzare occasionalmente uno shampoo chiarificante
- Regolare la frequenza d’uso secondo le proprie esigenze
- Scegliere prodotti adatti al proprio tipo di capello
- Essere pazienti durante il periodo di adattamento
Il COWASH rappresenta un’alternativa valida e delicata al tradizionale shampoo, particolarmente indicata per capelli secchi, ricci o trattati chimicamente. Sebbene richieda un periodo di adattamento e non sia adatto a tutti i tipi di capelli, molte persone trovano in questo metodo la soluzione ideale per mantenere capelli sani, idratati e lucenti.
La scelta del prodotto giusto dipende dalle specifiche esigenze del proprio capello e dal budget disponibile. Iniziare con prodotti più accessibili come quelli di Garnier o L’Oréal può essere un buon modo per sperimentare questa tecnica prima di investire in marchi più specializzati.
Ricordate sempre di ascoltare i vostri capelli e di adattare la routine secondo le loro necessità, combinando il cowash con altri trattamenti quando necessario per ottenere i migliori risultati.
Articoli correlati
Subito per te: TUTTO SULLE O-BAG!

COLORI, PREZZI, DOVE COMPRARLA. Iscriviti alla newsletter e ricevi subito la O Bag Pocket Guide. Anche sul tuo smartphone/tablet!