Casa tua non ti piace più e non capisci il perchè. Eri così entusiasta prima, ogni volta che tornavi a casa, tra quelle quattro mura e i mobili scelti con tanta cura e ora non più, eppure non hai cambiato nulla. Forse è proprio questo il problema: la tua casa ha bisogno di un cambiamento. Un cambiamento a basso costo però. Nulla di impossibile, anzi, basta armarsi di tanta pazienza e mettersi subito all’opera.
Due sono le parole d’ordine: fai da te e ricerca.
Cosa puoi fare da te?
Con gli attrezzi giusti e tanto impegno si possono risparmiare tantissimi soldi. Da solo
puoi:
- Tinteggiare i muri: se l’intonaco è ancora a posto, risparmiando i soldi dell’imbianchino con solo pittura per interni, rullo, pennelli e telo protettivo puoi donare un’aria e una luminosità nuova ad ogni stanza;
- Restaurare i pavimenti: ad ogni tipo di pavimento corrisponde una tecnica di restauro differente. Il marmo e la graniglia se non sono scheggiati devono solo essere lucidati, mentre il parquet deve essere lamato, operazione per cui anche un parchettista specializzato risulta economico;
- Cambiare i pavimenti: l’alternativa al restauro è cambiare il pavimento, senza sostituirlo però, altrimenti bisognerebbe chiamare una ditta specializzata e si rischia di uscire fuori budget. Bisogna puntare su un pavimento in PVC o laminato che può essere posato in sovrapposizione al vecchio. L’importante è stare ben attenti a lasciare almeno due millimetri di spazio sotto le porte;
- Verniciare le piastrelle: quando si parla di piastrelle si fa principalmente riferimento a cucina e bagni. Basta un piccolo rullo, un aggrappante e dello smalto per piastrelle e il gioco è fatto;
- Rimodernare i sanitari: se oltre le piastrelle si sono rovinati anche i sanitari, il calcare ne ha rovinato le parti metalli, puoi sostituire gli igienici o semplicemente cambiare alcuni dettagli con complementi di rubinetteria economica;
- Riciclo creativo: basta prendere alcuni oggetti, soprattutto in legno, da trasformare in mobili e decorazioni. Con le cassette della frutta si possono creare mensole, mobili e tavolini, stessa cosa vale con i pallet che vengono usati spesso anche per arredare il giardino.
Cosa puoi cercare?
Internet è un posto bellissimo che permette non solo di trovare informazioni, ma anche di acquistare oggetti a basso prezzo o addirittura di trovare quello che fa al caso nostro a costo zero.
Su internet puoi trovare:
- Mobili e oggetti di seconda mano: cercando bene si possono trovare anche mobili e oggetti importanti e pagarli molto meno del prezzo di vendita. Considera che comprare di seconda mano non solo è universalmente accettato, ma rientra tra gli atteggiamenti eco-compatibili che nel loro piccolo aiutano il pianeta;
- Mobili e oggetti: se vuoi aggiungere qualcosa di nuovo alla tua casa il web è pieno di e-commerce che vendono mobili e oggetti a prezzi veramente imbattibili, bisogna solo trovare i siti che fanno al caso nostro;
- Mobili e oggetti gratis: sia su alcuni siti, sia sui social, può capitare di imbattersi in queste offerte. Sembrerebbero una fregatura, ma non sempre lo è, semplicemente ci sono persone che hanno deciso di sbarazzarsi di alcune cose e vogliono che qualcuno se ne liberi per loro. Devi solo armarti di pazienza e cercare sul motore di ricerca o anche sui gruppi social “Te lo regalo se te lo vieni a prendere”.
Oltre queste cose, su internet puoi anche trovare tantissimi tutorial che ti aiutano anche nel fai da te.
Ora che sai come rimodernare casa a buon prezzo, non ti resta che valutare cosa effettivamente vuoi sistemare in casa e metterti all’opera.
Subito per te: TUTTO SULLE O-BAG!
COLORI, PREZZI, DOVE COMPRARLA. Iscriviti alla newsletter e ricevi subito la O Bag Pocket Guide. Anche sul tuo smartphone/tablet!


