Novità Natale THUN 2025: Collezione GRINCH

Chi è il Grinch e perché è diventato il simbolo per eccellenza di chi detesta il Natale?

Il Grinch è un personaggio che nasce dalla mano del Dr. Seuss, scrittore e fumettista statunitense di origini tedesche. Nel 1957 pubblica un racconto illustrato scritto in rima in cui presenta questo strano individuo verde che odia il Natale con tutto se stesso. Vive in una grotta in cima al monte Briciolaio, sopra il paese di Chinonso con l’unica compagnia del suo cane Max, da dove osserva con disgusto i preparativi festivi degli abitanti del villaggio.

Ma perché il Grinch odia così tanto il Natale?

Nel libro di Seuss, “nessuno conosce il motivo” del rancore del Grinch, anche se viene suggerito che il suo cuore a quanto pare era di due taglie più piccolo. Nell’adattamento del 2000, il Grinch fu lasciato al freddo durante la sua prima notte a Chinonso, inosservato dai festaioli durante una festa di Natale. È stato uno scolaro ribelle e vittima di bullismo da parte di un suo compagno di classe, Augustus Sindachi, ma si innamorò di una ragazza di nome Martha May Whovier. Determinato a impressionarla, usò vari cimeli di famiglia per creare un angelo in occasione di uno scambio di regali di Natale e tentò di radersi, venendo deriso per i suoi sforzi da tutti a scuola tranne Martha e così concepì un risentimento costante. Nell’adattamento del 2018 l’astio deriva invece dal fatto di essere cresciuto orfano, senza nessuno che condividesse la festa di Natale con lui.

Collezione THUN Natale 2025 Grinch

Tuttavia, dietro l’apparente misantropia si nasconde un messaggio profondo. In realtà, il messaggio di fondo dell’autore è la protesta contro la commercializzazione del Natale, infatti il Grinch si ciba di zuppa di cipolle e scarti alimentari a indicare il consumismo che impera durante il periodo natalizio. La storia racconta come il Grinch, travestito da Babbo Natale, rubi tutti i regali e le decorazioni natalizie del villaggio, solo per scoprire che gli abitanti continuano a festeggiare felicemente anche senza doni materiali. Questa rivelazione trasforma il suo cuore, che letteralmente cresce di tre taglie, portandolo a comprendere il vero significato del Natale: non i regali, ma l’amore e la condivisione.

In origine Dr. Seuss aveva disegnato le illustrazioni in bianco e nero, con lievi sfumature di rosso e rosa. Nel tempo, è diventato verde da una idea di Chuck Jones, regista del cartone animato omonimo, uscito nel 1966. Come lui stesso ha rivelato, ha scelto quel colore per il Grinch, dopo aver noleggiato un’auto verde, per fare un viaggio da Washington a Baltimora, e il suo colore era così brutto che ne era rimasto colpito.

THUN Abbraccia lo Spirito (Anti)Natalizio con la Collezione Grinch

Proprio questo personaggio così controverso e amato ha ispirato THUN per una collezione natalizia che unisce ironia e tradizione. Questo originale addobbo natalizio firmato THUN raffigura il simpatico volto del Grinch, il celebre personaggio che incarna lo spirito ironico e divertente del Natale. La collezione 2025 presenta diverse interpretazioni del celebre “mostro” verde, tutte realizzate con la qualità artigianale che contraddistingue il marchio altoatesino.

Tra i pezzi più rappresentativi troviamo il Grinch con bastoncino di zucchero in ceramica nella versione piccola, il Grinch con calza in ceramica nella dimensione media, il Grinch con sacchi in ceramica nella versione grande, l’addobbo natalizio Grinch in ceramica piccolo e persino il Grinch Buon Anno 2026 in ceramica. Quest’ultima statuina rappresenta un ponte perfetto tra il Natale e il nuovo anno, perfetta per chi vuole mantenere un tocco di ironia anche dopo le feste.

La collezione Grinch di THUN è pensata per chi ama il Natale ma apprezza anche l’autoironia, per chi riconosce in se stesso un po’ di quello spirito brontolone che emerge durante le festività più frenetiche. Rende omaggio a un personaggio che, nonostante tutto, alla fine scopre che il Natale va oltre le apparenze e il consumismo, esattamente come voleva comunicare il suo creatore oltre sessant’anni fa. Le statuine Grinch si inseriscono perfettamente tra gli addobbi tradizionali THUN, portando un tocco di modernità e irriverenza che conquista sia i collezionisti storici che le nuove generazioni.

COLLEZIONE NATALIZIA 2025 THUN: GRINCH

Piccolo addobbo natalizio da appendere con fiocchetto rosso e testa del Grinch.
Le sue misure sono: 4,4×4,4,5,6 cm.
Il suo prezzo è di 19,90 euro.

Addobbo da appendere Natalizio THUN Grinch 2025

Addobbo da appendere Natalizio THUN Grinch 2025

Thun Il Grinch da appendere Natale 2025

Thun Il Grinch da appendere Natale 2025

Il Grinch in formato Buon Anno 2026.
Le sue dimensioni sono: 8×6,4×7,9 cm.
Il suo costo è di 24,90 euro.

Grinch Buon Anno 2026 Collezione THUN

Grinch Buon Anno 2026 Collezione THUN

Grinch piccolo con bastoncino di zucchero.
Le sue dimensioni sono: 6,9×4,3×9 cm.
Il suo costo è di 32,90 euro.

Il Grinch con il bastoncino di zucchero THUN 2025

Il Grinch con il bastoncino di zucchero THUN 2025

Grinch medio con calza piena di dolciumi.
Le sue misure sono: 7,8×5,5×12 cm.
Il suo prezzo è di 39,90 euro.

Grinch Natalizio THUN con calza con dolciumi

Grinch Natalizio THUN con calza con dolciumi

Grinch Grande con sacchi di zucchero e di sale.
Le sue dimensioni sono: 10,9x10x15,2 cm.
Il suo prezzo è di 59,90 euro.

Grinch grande con sacchi THUN Natale 2025

Grinch grande con sacchi THUN Natale 2025

Allora cosa ne pensate della collezione natalizia Grinch Thun 2025?

Fonte foto: thun.com

 

Subito per te: TUTTO SULLE O-BAG!

ebook acconciature trendy 2015

COLORI, PREZZI, DOVE COMPRARLA. Iscriviti alla newsletter e ricevi subito la O Bag Pocket Guide. Anche sul tuo smartphone/tablet!

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *