Gli spaghetti di zucchine, noti anche come “zoodles“, rappresentano una deliziosa alternativa alla pasta tradizionale. Ottenuti tagliando le zucchine a spirale con un apposito strumento (spiralizzatore o julienne), questi sottili filamenti verdi hanno conquistato le cucine di tutto il mondo, grazie alla loro versatilità, leggerezza e freschezza. Perfetti per chi segue un’alimentazione a basso contenuto di carboidrati, per chi è intollerante al glutine o semplicemente per chi desidera aumentare il consumo di verdure nella propria dieta quotidiana.
Come Preparare gli Spaghetti di Zucchine
Prima di addentrarci nelle ricette, è importante conoscere le tecniche base per preparare perfetti spaghetti di zucchine:
- Scelta delle zucchine: preferire zucchine sode, di medie dimensioni, possibilmente biologiche. Le zucchine più grandi contengono più acqua e possono risultare meno saporite.
- Strumenti: esistono diverse opzioni, dal semplice pelapatate julienne ai più sofisticati spiralizzatori da banco. Lo spiralizzatore manuale è spesso il compromesso ideale tra prezzo, praticità ed efficacia (lo potete comodamente acquistare online).
- Preparazione: lavare accuratamente le zucchine, tagliare le estremità e spiralizzarle senza sbucciarle (la buccia contiene nutrienti preziosi e dona un bel colore al piatto).
- Cottura: gli spaghetti di zucchine possono essere consumati:
- Crudi: ideali per insalate fresche estive
- Leggermente saltati: 1-2 minuti in padella per mantenere la croccantezza
- Saltati a fuoco vivace: 3-4 minuti per un risultato più morbido
- Al vapore: 2 minuti per una consistenza al dente senza aggiunta di grassi
Un consiglio fondamentale: se li cucinate, fatelo sempre all’ultimo momento per evitare che rilascino troppa acqua e diventino molli.
Ricette con gli Spaghetti di Zucchine
1. Spaghetti di Zucchine alla Carbonara Vegetariana
Una rivisitazione leggera ma gustosa del classico italiano.
Ingredienti (per 2 persone):
- 3 zucchine medie spiralizzate
- 1 cipolla piccola
- 100g di tofu affumicato a cubetti (alternativa al pancetta)
- 2 tuorli d’uovo
- 30g di pecorino grattugiato
- Pepe nero q.b.
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Preparazione:
- Soffriggere la cipolla tritata in olio fino a doratura
- Aggiungere il tofu e dorare per 2-3 minuti
- Mescolare in una ciotola i tuorli con il pecorino e il pepe
- Saltare gli spaghetti di zucchine per 1-2 minuti nella padella con cipolla e tofu
- Spegnere il fuoco, aggiungere il composto di uova e mescolare velocemente
- Servire immediatamente con una spolverata di pecorino e pepe
2. Spaghetti di Zucchine al Pesto di Avocado
Freschezza allo stato puro con questo pesto cremoso e nutriente.
Ingredienti:
- 3 zucchine medie spiralizzate
- 1 avocado maturo
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 30g di pinoli
- 1 spicchio d’aglio
- Succo di mezzo limone
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Frullare avocado, basilico, pinoli, aglio, succo di limone e olio fino a ottenere una crema omogenea
- Aggiustare di sale e pepe
- Condire gli spaghetti di zucchine crudi o leggermente saltati con il pesto
- Guarnire con pinoli tostati e foglioline di basilico fresco
3. Spaghetti di Zucchine alla Mediterranea
Un tripudio di sapori estivi del Mediterraneo.
Ingredienti:
- 3 zucchine medie spiralizzate
- 250g di pomodorini ciliegino tagliati a metà
- 100g di olive nere denocciolate
- 1 spicchio d’aglio
- 100g di feta sbriciolata
- 1 manciata di capperi dissalati
- Origano fresco q.b.
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Scaldare l’olio con l’aglio schiacciato in una padella ampia
- Aggiungere i pomodorini e cuocere per 5 minuti
- Unire olive e capperi, cuocere per altri 2 minuti
- Togliere l’aglio, aggiungere gli spaghetti di zucchine e saltare per 1-2 minuti
- Impiattare con la feta sbriciolata sopra e una spolverata di origano fresco
4. Pad Thai con Spaghetti di Zucchine
Una versione light del celebre piatto thailandese.
Ingredienti:
- 4 zucchine medie spiralizzate
- 150g di gamberi sgusciati
- 1 carota julienne
- 2 uova
- 2 cucchiai di salsa di pesce
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 lime (succo)
- 1 cucchiaino di zucchero di cocco
- 1 manciata di arachidi tritate
- 2 cipollotti
- 1 peperoncino fresco (facoltativo)
- Coriandolo fresco q.b.
- 2 cucchiai di olio di sesamo
Preparazione:
- Saltare i gamberi in padella fino a cottura, poi tenerli da parte
- Nella stessa padella, versare le uova sbattute e mescolare per creare una frittata, quindi spezzettare
- Aggiungere carote e cipollotti, saltare per 1 minuto
- Unire gli spaghetti di zucchine, la salsa di pesce, la salsa di soia e lo zucchero di cocco
- Saltare per 2 minuti, aggiungere i gamberi e la frittata spezzettata
- Servire con lime spremuto, arachidi tritate e coriandolo fresco
5. Spaghetti di Zucchine al Limone e Menta
La semplicità che conquista, perfetta per l’estate.
Ingredienti:
- 3 zucchine medie spiralizzate
- Scorza di 1 limone bio
- Succo di mezzo limone
- 1 mazzetto di menta fresca
- 30g di mandorle a lamelle tostate
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Mescolare in una ciotola l’olio, il succo di limone, la scorza grattugiata, sale e pepe
- Versare il condimento sugli spaghetti di zucchine crudi
- Aggiungere le foglie di menta spezzettate a mano
- Completare con le mandorle tostate
Consigli per Perfetti Spaghetti di Zucchine
- Eliminare l’acqua in eccesso: dopo la spiralizzazione, disporre gli spaghetti su carta assorbente o in un colino con un pizzico di sale per 10-15 minuti
- Non cuocere troppo: il segreto è mantenerli “al dente” per evitare che diventino molli
- Sperimentare: gli spaghetti di zucchine si prestano a moltissime varianti, non limitatevi alle ricette tradizionali
- Mixare: per un passaggio graduale dalla pasta tradizionale, provate a mixare 50% spaghetti di grano e 50% spaghetti di zucchine
Gli spaghetti di zucchine rappresentano un’ottima soluzione per pasti leggeri, nutrienti e creativi, perfetti sia come piatto principale che come contorno raffinato. Con pochissime calorie (circa 30-35 per 100g) ma ricchi di vitamine, sali minerali e fibre, si prestano a diventare la base di innumerevoli ricette che soddisfano sia il palato che il benessere.
Articoli correlati
Subito per te: TUTTO SULLE O-BAG!

COLORI, PREZZI, DOVE COMPRARLA. Iscriviti alla newsletter e ricevi subito la O Bag Pocket Guide. Anche sul tuo smartphone/tablet!