In Europa è boom di acquisti e utilizzo di integratori alimentari: a ricordarlo, non certo per la prima volta, ci ha pensato un recente sondaggio condotto da Ipsos. L’indagine, che ha preso in considerazione le risposte di un campione di persone provenienti da 14 Paesi del Vecchio Continente, ha portato alla luce un dato interessante: il 72% degli intervistati ricorre ai supplementi alimentari sia per tamponare carenze della dieta, sia per alleviare malesseri leggeri.
Il sondaggio appena citato è degno di nota anche perché consente di tracciare, seppur sommariamente, un identikit dell’utilizzatore tipo degli integratori alimentari. L’utente in questione parte già molto informato sulle caratteristiche generali dei prodotti e mette in pratica uno step fondamentale per assumere gli integratori in sicurezza, ossia la lettura dell’etichetta.
I supplementi alimentari – che oggi come oggi possono essere acquistati comodamente online grazie a portali di qualità come la farmacia online Farma27, punto di riferimento per chi è alla ricerca di integratori delle migliori marche – fanno sempre più parte della quotidianità delle persone in una realtà come quella odierna che, ogni giorno, ci costringe a concretizzare performance ottimali a livello lavorativo e non solo.
Questo può portare a mettere da parte aspetti del benessere come la ricchezza della dieta, fondamentale sia per il mantenimento del peso, sia per la salute in generale. Si tratta di un approccio errato in quanto, come ricordato per legge sulle confezioni dei prodotti, gli integratori non vanno mai considerati come sostituti di una dieta varia e salutare e dell’attenzione al movimento fisico.
Attenzione: si tratta comunque di prodotti che possono rivelarsi molto utili in diversi casi. Esistono periodi in cui, per motivi legati per esempio ai numerosi impegni sull’agenda, può essere difficile portare in tavola piatti completi dal punto di vista nutrizionale (fondamentale è che queste evenienze rimangano sporadiche).
Da non dimenticare sono anche i momenti come l’inizio della stagione fredda, in occasione del quale può avere il suo perché quel sostegno in più finalizzato ad aumentare le difese immunitarie contro i malanni di stagione. Un consiglio che è sempre bene dare riguarda il fatto di consultarsi con il medico curante prima di iniziare ad assumere i supplementi. L’eccesso di determinati nutrienti, infatti, può causare problemi tanto quanto la loro carenza.
Comparto che trova nell’Italia il principale mercato europeo, quello degli integratori è un mondo le cui prospettive di crescita sono ottime anche in considerazione dell’interesse verso il canale dell’online, che non accenna ad arrestarsi. Nel 2022, infatti, è ulteriormente aumentato il numero di farmacie in rete che, come il portale citato nelle righe precedenti, hanno chiesto e ottenuto l’autorizzazione ministeriale per vendere sul web supplementi alimentari (oltre a farmaci che non richiedono la prescrizione medica).
Subito per te: TUTTO SULLE O-BAG!

COLORI, PREZZI, DOVE COMPRARLA. Iscriviti alla newsletter e ricevi subito la O Bag Pocket Guide. Anche sul tuo smartphone/tablet!